Dott.ssa Loretta Bolgan: La scienza è davvero super partes?

Feb 4, 2021 | Blog

Il giorno 20 Settembre, a latere del convegno “La rivoluzione delle idee”, la dottoressa Loretta Bolgan ci ha concesso un’intervista che ci ha aiutato ad analizzare lo status quo della diffusione del Covid-19 nella fase conclusiva della prima ondata.
La ricercatrice, sempre puntuale nelle sue valutazioni e spiegazioni, pone l’accento su degli interessantissimi interrogativi: la mascherina ed il distanziamento di 1 metro sono sufficienti ad impedire la diffusione del virus?!?… Se il Virus era già diffuso nell’ambiente prima della pandemia, è possibile evitare di venirne a contatto?!?… Com’è possibile che un businessman come Bill Gates, magnate dell’informatica, sia il massimo punto di riferimento a livello sanitario, anche per le agenzie più importanti quali la OMS?!?… Il vaccino per il Covid può dare sufficiente immunità?”… “Chi guarisce diventa immune da ulteriori attacchi di Covid?!?… Come si comportano i virus mutati nell’ambiente di fronte ai vaccini prodotti col sequenziamento del virus originale cinese?!?

La scienziata ci rivela infatti che si è potuto riscontrare che il virus era già presente in alcune zone d’Europa a partire da Marzo 2019 e quindi nel 2020 ci sarebbe stato de facto un potenziamento di una malattia già diffusa nella stagione precedente. Inoltre, la dottoressa spiega che il vaccino potrebbe causare un ulteriore peggioramento grazie al meccanismo della “immuno-resistenza”, analogamente a tutti gli altri vaccini, secondo cui si potrebbe verificare l’effetto opposto a quello sperato, ovvero si selezioneranno i ceppi virali più resistenti dopo aver indebolito il sistema immunitario.

Questo effetto non è il solo discusso dalla scienziata, che evidenzia come tra gli effetti collaterali del vaccino ci sarebbero gli stessi effetti della malattia stessa, a volte addirittura amplificati in quanto il preparato vaccinale ha per prassi un “potere di infiammazione” potenziato, al fine di provocare la risposta immunitaria in grado di far produrre gli anticorpi. Il problema si verifica infatti quando invece di rinforzare il sistema immunitario, il vaccino lo indebolisce.

Tag: