Giorgio Bongiovanni racconta “La Vita Di Cristo” – Oristano

Gen 4, 2022 | Blog

Ecco a voi un altro evento dal nostro archivio, tenutosi il 01 Maggio 2015 a Oristano, dal titolo “Giorgio Bongiovanni racconta La Vita Di Cristo”.

Non soltanto l’evento è tra quelli che mi stanno particolarmente a cuore, essendo Oristano a pochissimi chilometri dal mio paese natale, ma a renderlo veramente speciale è stato il ritorno di Giorgio Bongiovanni in quella città, dopo quasi 20 anni.

Il vero scopo della visita extraterrestre nel nostro pianeta è mettere in guardia sulla disinformazione e mala-informazione in atto, la quale mira a confondere ed a manomettere la verità sulle leggi fondamentali della vita, trasformando un “pianeta perla” in un inferno a cielo aperto, sotto ogni aspetto.

L’esperienza di Bongiovanni parte fin da giovanissima età, con esperienze appartenenti ad una dimensione spirituale, per poi proseguire sotto la saggia guida “dell’ambasciatore degli extraterrestri” Eugenio Siragusa, a partire dall’età di 13 anni. Quello che tuttavia ha reso la sua esperienza unica e impattante a livello internazionale è l’evento che ha vissuto all’età di 26 anni, nel 1989, quando ricevette i sacri segni delle stimmate, che da allora marchiano il suo corpo in maniera permanente, ricordando all’umanità che il Cristo cosmico è tornato sulla Terra ed opera in mezzo a noi.

Giorgio Bongiovanni racconta la sua intima esperienza con Gesù, fatta di visioni, ma anche di incontri fisici e confida al pubblico che comprende quanto possa essere difficile credere ad un’esperienza come la sua, soprattutto in un mondo dove ci sono tantissime speculazioni, quindi invita come sempre ad approfondire, ad osservare le sue opere, ad investigare… Il racconto prosegue poi su come la sua esperienza lo abbia strappato dalla sua vita normale di “piccolo imprenditore benestante”, e rivela di essere “un ricercatore della sua stessa esperienza”, che cerca di imitare e seguire l’esempio di Cristo, “amico dei deboli, nemico dei potenti”.

Ci scusiamo se in questo documento “storico” la qualità audio e video non siano delle migliori, ma sicuramente è importante divulgarne gli insegnamenti.

VIDEO CONFERENZA

Tag: