Questo libro descrive l’incontro tra un abitante della Terra ed alcuni esseri di un pianeta lontano oltre dieci anni-luce, simile alla Terra, chiamato Iarga. Vengono narrati gli interessanti colloqui tra questa super civiltà durante i quali, con l’aiuto di apparecchiature tecnologiche evolutissime, egli fu portato a conoscenza del modo di vivere e della straordinaria evoluzione tecnologica di questo lontano lido dell’universo.
L’autore Stefan Denaerde descrive come si verificò il peculiare incontro con questi esseri: tutto iniziò quando la sua imbarcazione, mentre stava navigando in mare, urtò contro quello che si rivelò essere un UFO sommerso. Il cuore del libro riporta gli interessanti colloqui che ebbe con i piloti del velivolo, colloqui durati due giorni durante i quali – mediante l’ausilio di apparecchiature tecnologicamente evolutissime a disposizione di questi esseri, che sono capaci di trasmettere le immagini-pensiero – egli venne portato a conoscenza della società, del modus vivendi (da scrivere in corsivo) e della straordinaria evoluzione tecnologica del loro pianeta, Iarga.
Questo libro, oltre ad affermare l’esistenza della vita intelligente su altri mondi abitati nello spazio, nel descrivere questo incontro dimostra che tutto il nostro progresso tecnologico, avvenuto quasi esclusivamente negli ultimi due secoli, è ben arretrato di fronte alle mete effettivamente raggiungibili; soprattutto è molto illuminante il concetto che tale progresso deve essere basato su un modello sociale etico, morale e spirituale.
Il libro è illustrato da numerosi disegni, basati sulla memoria dell’autore, contenenti le razionali e geniali soluzioni per molti dei problemi di carattere tecnico-costruttivo, soprattutto in vista dell’utilità sociale alla quale le macchine e le opere sono state destinate.
Se sei interessato al libro ecco il link per acquistarlo: Ho incontrato gli extraterrestri. Avventura sul pianeta Iarga