Il calice della comunione cristica, un nuovo mistico messaggio sui campi di grano

Ago 15, 2010 | I miei scritti

Il 6 agosto 2010 Giorgio Bongiovanni ha ricevuto un messaggio in relazione ai due straordinari cerchi nel grano che composti insieme formano il volto del Cristo tale come si vede nella Sindone (http://www.giorgiobongiovanni.it/messaggi-2010/2203-il-volto-sacro-di-gesu-cristo-la-sindone.html).
In questo messaggio gli Esseri di Luce annunciavano non solo di essere loro gli artefici di questi due Crop, ma anche una evoluzione del fenomeno dei Cerchi nel Grano verso figure dal più marcato simbolismo a carattere spirituale. Riporto le loro testuali parole: “…IL “FENOMENO” DEI PITTOGRAMMI SUBISCE PER EVOLUZIONE NATURALE UN PASSAGGIO DA IMMAGINE COSMICO-SCIENTIFICA A IMMAGINE MISTICO-SPIRITUALE, CIÒ PER PORRE IN EVIDENZA ALLE VOSTRE COSCIENZE CHE QUESTO È IL TEMPO CHE ANNUNCIA LA VENUTA DI CRISTO SULLA TERRA…”.

Mi aspettavo perciò nei giorni successivi la comparsa di altre figure che confermassero questa importantissima comunicazione. Non ho dovuto aspettare molto, infatti appena una settimana dopo il messaggio, esattamente il 13 agosto 2010, rimango di stucco quando scopro che, nuovamente in Inghilterra, era comparso uno stupefacente Calice:

Il calice comparso il 13 agosto 2010

Fig.1: Il calice comparso il 13 agosto 2010

La figura, nella sua semplicità, è di straorinaria eleganza e contiene alcuni importanti simbolismi che formano un vero e proprio messaggio che vado a spiegare.
Intanto è evidente che il calice contiene l’ostia quindi è il Calice della Comunione, perciò è il simbolo del Calice che Gesù Cristo usò nell’ultima cena: il Santo Graal.

Particolare del calice con Ostia

Fig. 2: Particolare del calice con Ostia

Vediamo anche che il cerchio che forma l’ostia è unito al cerchio che forma la base del Calice da un’asta che è lo stelo del Calice stesso.

Diagrmma del Crop Circle

Fig.3: Diagrmma del Crop Circle

Particolare dello stelo

Fig.3bis: Particolare dello stelo

Ebbene estrapolando questa parte vediamo che si tratta di un simbolo molto importante cioè è la figura che significa “Unione tra Cielo e Terra” o anche “Comunicazione tra Cielo e Terra”. Ricordo che fu proprio questo simbolo a far capire ai ricercatori che i Cerchi nel Grano erano un fenomeno comunicativo e comparve per la prima volta il 23 maggio 1990, marcando anche il cambio nella complessità dei Pittogrammi.

Il primo simbolo di Unione tra Cielo e Terra

Fig.4: Il primo simbolo di “Unione tra Cielo e Terra”

Questo simbolo è conosciuto dall’antichità, nella foto lo possiamo vedere graffito su una parete di roccia.

Il simbolo scolpito sulla roccia

Fig.5: Il simbolo scolpito sulla roccia

Dal graffito è evidente che il cerchio in alto rappresenta il Sole, perciò indica specificamente l’unione tra la Madre Terra e il Padre Sole. Questo possiamo leggerlo anche come simbolo mistico di altissimo significato teologico-cosmico in quanto rappresenta anche il collegamento, l’unione, tra la Santissima Madre Maria e Suo Figlio Gesù Cristo. Questo può essere inteso anche come unione della missione che stanno attuando in questo tempo nel nostro pianeta, cioè l’Opera della Madre Santa per annunciare e preparare la seconda venuta di Suo Figlio Gesù Cristo sulla Terra. Ritengo che le numerose apparizioni, La Salette, Fatima, Garabandal, Medjugorie ecc, con relativi miracoli e messaggi, e le numerosissime lacrimazioni di quadri e statue della Santa Vergine in tutto il mondo, ne siano un chiaro esempio.

Ovviamente Il significato di “Unione tra Cielo Terra”, coinvolge anche tutta l’umanità rappresentata dalla Santa Madre, perciò tirando le somme di questa serie di simboli una lettura che ritengo più che plausibile è: l’unione tra cielo e terra è possibile solo attraverso la comunione Cristica dell’umanità.
Cioè la messa in pratica dei valori evangelici che ci permetterebbe di superare la terribile crisi autodistruttiva che stiamo vivendo.

Un’altra raffinatezza la troviamo vedendo nel particolare i due cerchi che rappresentano il Sole e la Terra: il grano è disposto in modo spiraliforme differente dal solito, infatti la spirale non parte dal centro del cerchio. Questo ritengo sia stato fatto per porre in evidenza che la spirale ha un significato specifico e quindi richiamasse l’attenzione degli studiosi. Il significato penso sia che attraverso il processo e i fatti descritti in questa relazione, la Terra avrà la stessa energia del cielo, cioè simboleggia “il Nuovo Regno” annunciato, la Terra e l’umanità che sorgeranno dopo la seconda venuta del Cristo.

I due Cerchi Sole - TerraI due Cerchi Sole - Terra
Fig.5 bis A-B: I due Cerchi Sole – Terra

Riandando a quanto spiegato prima, tutto ciò è esattamente il senso profondo dei messaggi dati dalla Vergine Maria nelle sue principali apparizioni. La Vergine ammonisce anche del tragico destino umano e spirituale che attende coloro che non parteciperanno a questa “Santa Comunione Cristica”. Nei messaggi la Madonna annuncia anche la Seconda Venuta di Suo Figlio e la visita delle civiltà cosmiche come segno, preparazione e accompagnamento di questo straordinario evento.
Fu Eugenio Siragusa uno dei primi a spiegare che gli Extraterrestri sono gli angeli di biblica memoria. Ecco la ragione profonda del perché le civiltà cosmiche partecipano attivamente alla preparazione e accompagneranno la seconda manifestazione fisica di Gesù Cristo: questi esseri fanno parte integrante della “Potenza e della Gloria” con cui si manifesterà il Suo ritorno. Ricordiamo uno dei vari passi del Vangelo in cui Cristo parla di questi esseri proprio in questi termini: In Giovanni cap. 18, quando Pilato interroga Gesù leggiamo infatti: “… Pilato a GESÙ: Dunque tu sei un Re? Cristo risponde: Sì lo sono, ma il mio Regno non è di questo mondo, se lo fosse i miei ANGELI mi libererebbero.”

E gli esseri cosmici, gli extraterrestri, sono rappresentati dai sette archi che formano il calice comparso nei campi inglesi. Infatti rappresentano le sette braccia del candelabro ebraico, i Sette Arcangeli Solari che sono le dominazioni celesti che sono la base del trono Divino, coloro che comandano, dirigono e coordinano la visita Extraterrestre sul nostro pianeta. Le dominazioni celesti (i sette archi = i Sette Arcangeli) su cui poggia il Regno Divino (i sette archi = le sette dimensioni = il Cosmo) del Padre Adonay e del Figlio unigenito il Cristo (l’Ostia = il Sole = Cristo = Dio).

Notiamo la raffinata sottigliezza di aver rappresentato l’ostia come dentro una culla, appunto la culla, la base, su cui poggia, è custodito ed è sostenuto il regno di Dio, cioè il Cielo, il Cosmo e le sue sette dimensioni. I sette archi rappresentano anche i sette Chakra dell’uomo, i sette fuochi energetici che formano la sua struttura animica, quindi rappresentano anche quell’umanità chiamata a partecipare al Nuovo Regno assieme agli angeli, e cioè gli Eletti.

I Sette Chakra

Fig.6: I Sette Chakra

Tornando al senso generale della figura, ho detto prima che il calice è anche il Santo Graal, il calice in cui fu contenuto il vino che è simbolo del Sangue di Cristo versato per la redenzione di “molti”.
Il Santo Graal è anche il simbolo degli stimmatizzati, contenitori vivi del Sangue Cristico ancora versato per aiutare l’uomo nella sua fatica evolutiva, nella sua lotta per la redenzione.
E in questo tempo una delle figure, sul piano umano-terrestre, di maggiore rilievo nell’opera che prepara l’avvento del Cristo è proprio uno stimmatizzato e cioè Giorgio Bongiovanni, che fu definito da Eugenio Siragusa “il Calice vivente della Comunione Cristica”. Questo non per suo umano volere, di Eugenio intendo, ma per volontà celeste.
E Giorgio, che è anche contattato dagli Esseri Solari, fu stimmatizzato a Fatima proprio dalla Madonna. Quindi il Crop Circle rappresenta simbolicamente anche la figura e l’opera che Giorgio Bongiovanni sta portando avanti in questo tempo.

Le stimmate di Giorgio Bongiovanni

Fig.7: Le stimmate di Giorgio Bongiovanni

Ecco, ritengo con questo di aver dato una lettura sufficientemente attendibile di questa semplice, elegante e raffinata figura comparsa in Inghilterra. Una figura si semplice ma che contiene in se il senso più profondo umano e mistico, di quanto sta vivendo oggi l’umanità terrestre.

Il Crop circle a forma di Calice

Fig.8: Il Crop a forma di Calice

Questa relazione è allegata a un messaggio che Giorgio Bongiovanni ha ricevuto il 14 agosto 2010. Un messaggio in cui gli Esseri di Luce commentano con parole loro quest’ultimo importantissimo concetto.

Da parte mia non posso che ringraziare Giorgio e gli Esseri Solari che tanto stanno facendo per l’uomo in questo tempo di sofferenza e terrore. Senza di loro, senza la volontà divina che li manda, ci sarebbe solo tenebra, nessuna luce spirituale. Siamo molto fortunati…

P.G. Caria -15 agosto 2010