Intervista – Julian Assange, Il tribunale dice no all’estradizione

Gen 13, 2021 | Blog

6 Gennaio 2021 Intervista a Giorgio Bongiovanni


Il 04 gennaio 2021 il tribunale penale centrale londinese ha rigettato la richiesta di estradizione presentata dagli Stati Uniti contro Julian Assange, giornalista e fondatore di WikiLeaks. Una sentenza inaspettata, viste le premesse delle precedenti udienze, ma accolta con gran soddisfazione e sollievo dalla famiglia, dagli attivisti per i diritti di libertà di espressione e dalla stampa indipendente che lotta contro i bavagli del potere. Tuttavia è presto per considerare Assange fuori pericolo. La sentenza infatti non ha né respinto né contestato alcuno dei capi dell’accusa, di fatto legittimandola. La giudice Vanessa Baraitser ha invero respinto la richiesta d’estradizione dei procuratori Americani, basandosi solo sulle preoccupanti condizioni di salute mentale di Assange, per il quale sussisterebbe un “sostanziale rischio di commettere il suicidio se dovesse affrontare un processo negli USA”.
In questo straordinario appuntamento, effettuato due giorni dopo l’importantissima sentenza, affronto con Giorgio Bongiovanni, direttore della testata giornalistica ANTIMAFIADuemila, le dibattute accuse mosse contro Julian Assange. Nello speciale parliamo delle gole profonde ed i patti che potrebbero averlo introdotto in questo mondo occulto, per poi scaricarlo e analizziamo le sue responsabilità davanti alla legge, tenendo ben in mente il grande merito per la verità che ha contribuito a rivelare. Facciamo infine delle ipotesi sul perché i poteri criminali del mondo lo vogliono mettere a tacere, il tutto alla luce della geopolitica e degli equilibri di potere del grande gioco criminale.

Non perdetevi il video editato!

VIDEO INTERVISTA

Tag: