La natura complessa esoterica dei Cerchi nel Grano del 2015

Apr 25, 2021 | Blog

Procediamo con la condivisione dei contenuti dai nostri archivi!

Il 14 Marzo 2015 ho tenuto una conferenza a Ravenna dal titolo “La natura complessa, esoterica, mistica e profetica dei Cerchi nel Grano del 2014” dove ho passato in rassegna i pittogrammi più importanti di quella stagione, importantissima per il fenomeno dei Crop Circles.

In questa stagione infatti, in 2 campi molto vicini tra loro, sono comparsi 2 cerchi nel grano con significato diametralmente opposto, uno raffigurante il “5 5 5”, ovvero un simbolo della Divina Madre Santissima, l’altro che simboleggiava il “6 6 6”, ovvero l’anticristo. Questa accoppiata non è casuale, sta a significare che le due forze contrapposte bene-male sono entrambe sulla Terra e sono “scese in campo” per affrontarsi faccia a faccia, nel medesimo luogo e tempo.

Qual è la strategia comunicativa con cui i Fratelli del Cielo hanno voluto comunicare all’umanità con questi maestosi pittogrammi? Perché sono apparsi proprio lì ed in quel momento? Quali altri cerchi sono apparsi in quella stagione?

In questo intervento abbiamo potuto analizzare interrogativi interessanti che permettono di capire questa comunicazione dal Cielo alla Terra, alla luce dei segni celesti e delle parole di Cristo, il quale spiegò che soltanto nel futuro si sarebbe potuta presentare tutta la verità al mondo, ovvero nel momento in cui la società avrebbe raggiunto una certa maturità scientifica in grado di comprendere i segreti occulti della Scienza dello Spirito. Ed il linguaggio dei Crop Circles è senza dubbio un fenomeno di comunicazione che utilizza un mezzo evoluto e complesso allo stesso tempo, l’impressione di agroglifi tramite una emissione d’energia, su diverse piantagioni, dal grano all’orzo, dal mais alla colza.

Ci scusiamo se la qualità audio e video non è del massimo standard, ma anche in questo documento vi è una grande quantità di insegnamenti che vale la pena condividere. Buona visione a tutti!

VIDEO CONFERENZA

Tag: