Ecco a voi un altro evento dal nostro archivio sulla visita Extraterrestre, tenutosi il 12 Aprile 2015 a Gubbio, dal titolo “Noi e i popoli del cosmo”.
L’uomo, vittima del bombardamento del mainstream, percepisce sé stesso in un corpo perituro, ma esso in quanto spirito intelligenza, è eterno, seppur temporaneamente incarnato. Tuttavia nella società moderna razionale, dove le scienze fisiche sono assurde, disumane e che hanno preso il posto che un tempo era occupato dalla religione, negano tutto ciò che avviene di metafisico o che attiene allo spirito.
“Dobbiamo considerare la visita di questa aviazione Extraterrestre alla luce della geopolitica mondiale, in quanto questi fratelli maggiori spesso intraprendono azioni più o meno palesi per dissuaderci dal compiere azioni senza ritorno”, come scatenare una guerra o attentare alla vita della nostra madre Terra.
Ma l’argomento della presenza ET può solo essere studiato nell’ambito di un insieme integrato di scienze, compresa la sociologia, perché l’obiettivo di questa visita siamo noi. Non bastano l’aeronautica e la fisica per spiegare la loro tecnologia, occorrono per esempio conoscenze profonde di medicina e psicologia per garantire il benessere ai viaggiatori spaziali che si allontanano dai loro luoghi natii per molto tempo.
D’altro canto, i segni celesti più moderni ci mostrano che Cristo è Cosmico, è l’essere supremo venerato da tutte le civiltà evolute. Infatti le sacre scritture hanno tantissimi riferimenti di esseri che provengono dal cosmo “nel nome del Signore”, ma oggi scopriamo che questo elemento è comune anche in apparizioni Mariane, ad esempio in quella di Fatima. Quindi sia l’antico testamento che il nuovo riportano questi incontri, ma nel vangelo in particolare si preannuncia il ritorno di Cristo tra “le nuvole del cielo” ed oggi possiamo finalmente collegare i mezzi tecnologici non terrestri avvistati in tutto il mondo, con questa profezia. Dunque i popoli del cosmo accompagneranno il ritorno di Cristo e saranno la sua potenza e gloria.
Ci scusiamo se in questo documento “storico” la qualità audio e video non sono delle migliori, ma sicuramente contiene degli insegnamenti degni di essere condivisi.
VIDEO CONFERENZA