Ritorno alla comunità Wichi di El Pelicano

Gen 27, 2021 | Blog

Eccomi mentre parlo con Felix Alonso, il capo della comunità Wichi di El Pelicano

Scendo dal Toyota 4×4 dopo 3 ore di strada sterrata all’interno della foresta; sento ancora il sapore della terra polverosa in bocca. Con i miei collaboratori abbiamo deciso di intervenire a favore di questa comunità studiando un progetto per fornire acqua potabile alle famiglie. Sono insieme all’amico Victor, ingegnere e referente locale per 
FUNIMA International Onlus
, quando Felix ci ha accompagnato a visitare il luogo in cui la comunità raccoglieva l’acqua: uno stagno basso e fangoso.

Abbiamo parlato dell’importanza di far bollire l’acqua prima di berla e di tutti i rischi che comportava assumere acqua carica di batteri. Nella stessa pozza riposava un maiale, di certo sarebbe stato un ottimo pasto per i giorni avvenire, ma dovevamo prima risolvere il problema dell’acqua. Non ci sono fonti naturali in zona, i pozzi sono molto costosi e l’acqua delle falde spesso risulta essere salata. Rivolgersi al cielo sarebbe stata l’unica soluzione.

La prima volta che ho visitato El Pelicano mi trovavo insieme ad un gruppo di volontari italiani ed alla Fundación Los Niños De San Juan.
Ci parlarono di questa comunità in una riunione informale tenutasi con il sindaco del municipio di Santa Victoria Este; Moises era molto preoccupato per la situazione. Circa 100 persone decisero di stanziarsi in questa zona dopo una forte disputa con un’altra comunità di cui facevano parte. La scissione ha portato la nascita di El Pelicano. Da più di un anno non vi era acqua potabile: alcuni bambini erano malati, c’erano donne incinte, disabili e gli uomini erano fortemente preoccupati per il futuro.

Dovevamo sbrigarci perchè la situazione era gravissima, e la salute delle persone stava peggiorando. Victor e sua figlia Victoria, ingegnere e collaboratore della nostra organizzazione, hanno elaborato un valido progetto. Le necessità, oltre la mancanza di acqua potabile erano molte, cosi siamo giunti all’idea di costruire una struttura di raccolta di acqua piovana con un sistema di filtraggio e mineralizzazione con capacità di stoccaggio di 23.000 Lt ed un centro polifunzionale per la salute, la formazione e l’educazione.

Torno in Italia dopo due mesi da quella visita a conoscere la Fondazione 
Vittorio Arrigoni
– Vik Utopia.
Un incontro, quello con 
Egidia Beretta
, sua madre, che fa nascere un’importante collaborazione per compiere quest’opera: “Agua del cielo”.

Ringrazio Egidia e tutti coloro che sono vicini alla Fondazione per aver reso possibile questo sogno per la comunità El Pelicano. Un ulteriore passo nel percorso di accompagnamento verso l’autosufficienza dell’intero villaggio.
 
2021 01 27 ritorno alla comunità el pelicano 002
 

Di seguito la news della consegna di due nuove cisterne effettuata lo scorso mese.
Leggi: http://www.funimainternational.org/…/1613-ampliamento…
 

Alcuni video e articoli su El Pelicano: AGUA DEL CIELO – Analisi dell’acqua
https://www.youtube.com/watch?v=pgkrCuT7YWk

AGUA DEL CIELO – Terminata la struttura di raccolta di acqua piovana per la comunità El Pelicano

https://www.youtube.com/watch?v=dXeJEg_hSOs&t=382s

Agua del Cielo – Terminata la struttura di raccolta di acqua piovana per la comunità di El Pelicano, Santa Victoria Este – Argentina.

http://www.funimainternational.org/…/1545-agua-del…

FONTE: https://www.facebook.com/100024973570571/posts/854868555355589/?d=n
 

Tag: