Recentemente abbiamo incontrato la farmacologa Dott.ssa Loretta Bolgan, nota studiosa italiana che da anni si occupa di ricerche sulla sicurezza dei vaccini e degli effetti collaterali, anche tragici, da essi provocati.
Loretta Bolgan ha fatto parte della commissione parlamentare di inchiesta sui casi di morte e di gravi malattie che hanno colpito i militari italiani impiegati in missioni all’estero, nei poligoni di tiro e nei centri di deposito di munizioni.
Tutti questi eventi sono relativi all’esposizione ad elementi chimici, tossici e radiologici dal possibile effetto patogeno e alla somministrazione di vaccini.
Particolare attenzione è stata dedicata agli effetti causati dall’utilizzo di proiettili all’uranio impoverito e della dispersione nell’ambiente di nanoparticelle di metalli pesanti prodotte dalle esplosioni di materiale bellico.
Ultimamente si è occupata anche di quanto sta accadendo in ambito delle ricerche su un possibile vaccino per il COVID-19.
In questa Intervista ripercorre i tratti salienti, da lei individuati, sui pericoli rappresentati dai vaccini in genere e sulla sicurezza dell’iter che l’industria farmaceutica sta seguendo nella preparazione di quelli per il COVID-19.
Temi di grande attualità e importanza su cui la Dott.ssa Bolgan fornisce importantissimi dati.
Vaccini e Covid-19: intervista alla dottoressa Loretta Bolgan

Tag: