WEBINAR DI BENEFICIENZA PER LA FONDAZIONE CASA DELL’ALBERO DI CARLA CASTAGNINI
AMICIZIA
Gli insegnamenti dei W56… e altro ancora
(3° parte)
WEBINAR DI PIER GIORGIO CARIA
TI SEI PERSO LA DIRETTA?
Richiedi la registrazione del webinar!
Per informazioni scrivi a
eventi@piergiorgiocaria.it
Domenica 27 dicembre 2020, andrà in onda la terza puntata del Webinar dedicata al “Caso Amicizia” dal titolo: “Gli insegnamenti dei W56”.
Una nuova avventura in uno dei casi di contatto tra umani ed extraterrestri più straordinari della storia dell’ufologia mondiale. Un webinar speciale in quanto le vostre offerte saranno donate in beneficienza alla Fondazione Casa dell’Albero della carissima amica Carla Castagnini che in questo momento, versa in precarie condizioni di salute e di difficoltà aggravate dalle restrizioni dovute alla pandemia di COVID-19.
Una ottima occasione, quindi, per arricchire la personale conoscenza del fantastico “Caso Amicizia” e per aiutare una persona che da anni, ha dedicato la sua vita ad aiutare il prossimo sofferente e soprattutto i bambini. Vi invito ad aderire numerosi e con generosità, per aiutare le sante opere che Carla e la sua Fondazione portano avanti in questo momento di grave difficoltà. Vi ringrazio tutti dal profondo del cuore.
LANCIO PROMO
SINOSSI
Tra gli straordinari elementi presenti nel Caso Amicizia, un ruolo fondamentale è rappresentato dai preziosi insegnamenti filosofici, etici e spirituali trasmessi dai W56: evolutissimi esseri di altri mondi. Tra la fine degli anni ’50 e la fine degli anni ’70, Essi contattarono oltre 120 persone provenienti da varie parti d’Italia e appartenenti alle più disparate classi sociali: dalla semplice parrucchiera, al generale dei Carabinieri, a premi Nobel.
Nel nuovo avvincente appuntamento verranno approfonditi tali insegnamenti di portata Universale che, se compresi e messi in pratica, proietterebbero l’umanità ad un livello superiore di evoluzione e di coscienza.
Potremo constatare anche come questi concetti si collegano perfettamente ai messaggi ricevuti da altri contattisti quali Howard Menger o George Adamski; coincidenze che dimostrano come il Caso Amicizia si sia sviluppato secondo le classiche direttive del contattismo di livello mondiale.
In questa terza puntata apprezzeremo altre numerosissime foto, filmati e storie di questo eccezionale caso di Contatto Massivo. Dalle foto degli avvistamenti avuti da Gaspare De Lama, nel 1961 a Milano e nel 1962 a Trenno, assieme al video completo di questa ultima esperienza, ancora, in buona parte inedito; al materiale fotografico, sugli UFO o “campane”, realizzato da De Lama, si uniranno le foto scattate alle astronavi aliene dal Professor Stefano Breccia e dal giornalista Bruno Ghibaudi.
Insomma, un nuovo e ricco viaggio alla scoperta degli aspetti più stupefacenti e incredibili del “CASO AMICIZIA”.