
- Questo evento è passato.
LA REALE NATURA DEL SIMBOLO: intervista a Giorgio Di Salvo
01/11/2022 @ 21:30 - 22:00

A latere del recente convegno Ufologico di San Marino organizzato dal CUN, ho finalmente avuto il piacere di incontrare Giorgio Di Salvo di persona. Questa volta ci siamo invertiti i ruoli perché ha vestito lui i panni dell’intervistato ed io quelli dell’intervistatore!
L’evoluzione del simbologo
Nato come “simbologo”, Giorgio si è poi evoluto in “fenomenologo”, nella misura in cui ha cominciato ad approfondire anche svariati altri ambiti “arcani”, tra cui Ufologia, para-normale e para-psicologia, ma la sua principale vocazione rimane quella della simbologia mistica.
- Che cos’è il simbolo? E a cosa serve la simbologia mistica?
“I vecchi eruditi ci hanno insegnato che la simbologia è una finestra per arrivare alla simbologia Mistica che ci porta alla parte archetipale di noi, l’inconscio, ovvero il «conosci te stesso» secondo il pensiero Pitagorico.”. Quando la mente si lega alla parte più profonda di noi, scopriamo un mondo magnifico. Il Simbolo lega l’archetipo superiore a quello interiore, realizzando il «qui e ora», porta un’immagine o un messaggio dalla mente al cuore.
Il qui ed ora, l’eterno presente
Saper leggere i simboli o i segni ci dà la capacità di leggere il grande libro della vita per comprendere la legge di causa-effetto applicata ad ognuno di noi. Questo concetto è collegato a quello del “libro akashico” ricercato da molti ma compreso da pochi, dal quale bisognerebbe sviluppare la capacità di attingere per trovare la bussola della propria vita. Raggiunta questa capacità, ci si può collegare direttamente ad un sapere che va al di là del tempo e lo spazio della propria attuale incarnazione: ecco realizzato in pratica il “qui ed ora, l’eterno presente”.
L’essere umano é un’antenna che riceve e trasmette, quindi essendo immersi in questa mente akashica, che talvolta chiamiamo intuizione, in realtà attiviamo una “ricezione” che funziona per mezzo di una “sintonizzazione”, anche attraverso il simbolo.
Una intervista da non perdere per cominciare ad intuire come funzionano certi meccanismi della realtà in cui siamo immersi.
VIDEO INTERVISTA